IAAD IAAD
Scopri come diventare studente IAAD. e segui tutti gli step dell'iter di candidatura e iscrizione

Come diventare
studentƏ di IAAD. Bologna

CORSI TRIENNALI

REQUISITI

L’ammissione ai corsi triennali IAAD. è subordinata ai seguenti requisiti:

  1. frequentante il 5° anno o, in alternativa, già in possesso del Diploma di maturità di scuola secondaria di secondo grado conseguito al termine di un qualsiasi indirizzo formativo della durata complessiva pari a 5 anni;
  2. superamento del colloquio di ammissione IAAD. 

STEP1: candidatura

Gli/le studenti/studentesse interessati/e a sostenere il colloquio di ammissione dovranno presentare la loro candidatura compilando l’apposito modulo disponibile sul sito di IAAD.

 In fase di candidatura è necessario allegare:

  • Curriculum Vitae con descrizione degli studi compiuti (facoltativo);
  • Lettera motivazionale;
  • Modello ISEE* (per i percorsi triennali)

* La dichiarazione ISEE non è obbligatoria per completare l’iscrizione, ma è necessaria ed utile per determinare la fascia di reddito di appartenenza e la relativa retta annuale IAAD. (per i percorsi triennali).

L’inserimento ufficiale all’interno di una delle fasce di reddito IAAD. verrà sospesa fino a quando l’ISEE verrà presentato. In caso di mancata presentazione della dichiarazione ISEE entro i termini indicati, verrà applicata la retta annuale che fa riferimento alla fascia di reddito più alta indicata nel prospetto informativo IAAD.

STEP 2: Colloquio di ammissione

PREVISTO SOLO PER I CORSI TRIENNALI
Per accedere ai corsi triennali di IAAD. Bologna è necessario sostenere un colloquio di ammissione.

La finalità del colloquio di ammissione è quella di conoscere e valutare i/le candidati/e da un punto di vista attitudinale – motivazionale. Il colloquio inizierà con una breve presentazione del/della candidato/a e del proprio percorso di studi, proseguendo con la condivisione delle esperienze passate, delle passioni, degli obiettivi futuri e di come i nostri percorsi possano contribuire allo sviluppo personale e professionale del/della candidato/a.

Inoltre si valuteranno, attraverso domande mirate, le abilità di problem-solving, l’approccio al lavoro di squadra, la capacità di adattamento e altre competenze rilevanti per il percorso di studio scelto. L’obiettivo è quello di rendere il colloquio di ammissione un’esperienza costruttiva e significativa per tutti/e i/le candidati/e.

Al termine del colloquio di ammissione ci sarà la possibilità di esprimere eventuali considerazioni finali e di porre ulteriori domande. I/Le candidati/e verranno informati/e anche sui prossimi passi del processo di ammissione, inclusi i tempi previsti per la comunicazione degli esiti e le ulteriori procedure da seguire.

STEP 3: CONFERMA di iscrizioNE

In caso di esito positivo del colloquio di ammissione, lo/la studente/studentessa avrà la facoltà di riservare un posto disponibile per il primo anno all’interno della classe prevista per ciascun percorso.

L’immatricolazione potrà essere perfezionata versando la quota di iscrizione (indicativamente entro e non oltre 15 giorni successivi alla comunicazione ufficiale di idoneità) e consegnando i documenti richiesti.

DOPO L’iscrizione

Una volta completata l’immatricolazione con la consegna della documentazione richiesta, sarai ufficialmente parte della community IAAD. 

Riceverai gli aggiornamenti relativi alla data di inizio dell’anno di corso così come inizierai ad entrare in contatto con l’ufficio accademico IAAD. che provvederà a fornirti le prime informazioni relative al calendario ufficiale con l’orario dei corsi che seguirai durante il primo semestre.


MASTER

REQUISITI

L’ammissione ai percorsi è subordinata al possesso di un titolo di Diploma di scuola secondario o di livello superiore e alla valutazione della candidatura inoltrata per ciascun Master che prevede l’inoltro della seguente documentazione:

  1. Curriculum Vitae
  2. Lettera di presentazione
  3. Portfolio (se già in tuo possesso)

La Candidatura e la personale preparazione di ciascun/ciascuna candidato/a saranno oggetto di valutazione durante un colloquio con il Coordinatore del Master prescelto.


Hai domande?

Visita la nostra sezione dedicata alle FAQ.

SE HAI DUBBI CONTATTACI

SE HAI DUBBI CONTATTACI


Servizio di orientamento

L’Ufficio Orientamento di IAAD. Bologna è a disposizione, su appuntamento in sede o a distanza, per chi desidera avere informazioni dettagliate su:

  • corsi;
  • offerta formativa complessiva;
  • collaborazione con aziende.

Gli incontri, individuali o di gruppo, organizzati nel corso dell’anno permettono di comprendere l’organizzazione didattica, le modalità di ammissione e iscrizione e le opportunità professionali al termine dei diversi percorsi di studio.

orientamento-bo@iaad.it
+39 051 6390656