IAAD IAAD

IAAD. LIBRARY TALKS – Storia della moda e del costume – Angela Paffumi e Vincenza Maugeri

IAAD. – Istituto d’Arte Applicata e Design è lieto di presentare il secondo appuntamento di “Library Talks” la rassegna di incontri dedicata alla presentazione di libri da parte di ospiti d’eccezione.

Scopri la storia della moda e del costume durante il prossimo evento di IAAD. Bologna

Dove:

BOLOGNA – Via Jacopo Barozzi 3/m

Quando:

06 mAGGIO 2025

Orario:

dalle ore 16.00

Evento IAAD. LIBRARY TALKS

Data:
06 maggio 2025, dalle ore 16.00

Location:
Boogna – Via Jacopo Barozzi 3/m

Categoria evento:
Evento

IAAD. – Istituto d’Arte Applicata e Design è lieto di presentare il secondo appuntamento di “Library Talks” la rassegna di incontri dedicata alla presentazione di libri da parte di ospiti d’eccezione. Scrittori, giornalisti, opinionisti ed esperti di design e arte si alterneranno negli spazi di IAAD. per raccontare le loro opere, offrendo spunti di riflessione e stimolando il dialogo con il pubblico.

Martedì 6 maggio alle ore 16 e verrà presentato il volume Storia della moda e del costume, a cura di Angela Paffumi e Vincenza Maugeri, edito da Edizioni Calderini e Rizzoli Education.

Un’opera che unisce lo studio della moda alle evoluzioni della società, esplorando temi centrali come la sostenibilità, l’inclusione e l’innovazione, sempre più rilevanti per il fashion system contemporaneo. Con un approccio interdisciplinare e attività didattiche innovative, è un testo essenziale per studenti e docenti di moda e design.

L’incontro vedrà un’introduzione alla Modateca Igor Pallante con Omar Pallante e verrà moderato dalla nostra docente, la dott.ssa Azzurra Immediato.

L’evento è aperto a studenti, docenti, professionisti del settore e a chiunque sia interessato alla moda come fenomeno culturale e sociale.

Evento gratuito e libero, sino a esaurimento posti.Per info e iscrizioni: https://www.rizzolieducation.it/eventi/storia-della-moda-e-del-costume-2/

Angela Paffumi

Ha conseguito il Diploma di Maturità d’Arte Applicata in Moda e Costume, Diploma di Accademia di Belle Arti in Scenografia e la Laurea in D.A.M.S (Discipline delle Arti Musica e Spettacolo), indirizzo Arte e Spettacolo. Ha insegnato Progettazione di arte del tessuto all’Istituto Statale d’Arte “Fausto Melotti” di Cantù (Como) e all’Istituto Statale d’Arte “Gaetano Chierici” di Reggio Emilia e Progettazione Tessile Abbigliamento Moda e Costume presso l’IPSAS “Aldrovandi Rubbiani” di Bologna. Nel corso degli anni ha maturato numerose esperienze professionali in ambito didattico relative al coordinamento della progettazione dei costumi di opere teatrali, sfilate di moda e di progetti di Alternanza Scuola Lavoro.  Ha ottenuto diversi incarichi di Libere Docenze e partecipato come relatrice a numerosi convegni. Ha maturato esperienze professionali in ambito editoriale scolastico e non scolastico realizzando sia prodotti cartacei sia multimediali.

Vincenza Maugeri

Storica dell’arte ed esperta di beni culturali, si è formata professionalmente presso l’Istituto Beni Culturali della Regione Emilia Romagna, curando mostre, catalogazioni, progetti museali e occupandosi in particolare del patrimonio culturale ebraico del territorio regionale. Ha seguito corsi di specializzazione sui manufatti tessili antichi e sul tessuto del lusso presso il CIETA-Centre international d’étude des textiles anciens di Lione e ha frequentato corsi sulla storia del costume e della moda presso il Centro Italiano per lo Studio della Storia del Tessuto. Oltre che alla storia dei tessuti e della moda, ha dedicato particolare attenzione anche agli aspetti dell’evoluzione dello stile e del gusto. Ha partecipato come relatrice a numerosi convegni. Ha ricoperto il ruolo di curatore scientifico del Museo Ebraico di Bologna (MEB) dal 1999 al  2014,anno i cui ne ha assunto la direzione fino al 2023. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni e mostre sul tema del patrimonio culturale e dell’arte ebraica, della moda e dei tessuti.

Azzurra Immediato

Storica dell’arte, critica e curatrice indipendente, art editor, docente IAAD | Accademia Italiana di Storia del Costume e della Moda e Ultime tendenze nelle Arti Visive, in sintesi “Art Thinker”. Si occupa di Arte, Fotografia, Cultura e, inoltre di Comunicazione d’impresa e Branding con DOT-net.

Omar Pallante 

CEO e Art Director dello studio creativo Arte Vetrina Project. Lecturer presso diversi Istituti, Università e Accademie in materia di Art Direction e Visual Merchandising, velista appassionato e Presidente dell’Associazione Friends of MIP che divulga le attività della Modateca MIP Igor Pallante.


Scopri altri eventi

22.05.2025

Partecipa alla prova di ammissione di IAAD. Torino del 22 maggio 2025

Evento/:

Prova di ammissione – IAAD. Torino – 22 maggio 2025

20.05.2025

Prova il metodo didattico in IAAD. partecipando al prossimo Workshop di Orientamento del 20 Maggio 2025

Evento/:

Workshop di Orientamento in IAAD. Torino | 20 Maggio 2025

15.05.2025

Partecipa all'Info Day di IAAD. Torino, un'occasione per scoprire il mondo IAAD.

Evento/:

Info Day in sede di IAAD. Torino | 15 Maggio 2025

17.04.2025

Iscriviti alla prova creativa d'ammissione di IAAD. Torino del 17 aprile 2025

Evento/:

Prova di ammissione – IAAD. Torino – 17 aprile 2025

15.04.2025

Prova il metodo didattico in IAAD. partecipando al prossimo Workshop di Orientamento del 15 Aprile 2025

Evento/:

Workshop di Orientamento in IAAD. Torino | 15 Aprile 2025

07-11.04.2025

Partecipa anche tu alla Digital Info Day Week di IAAD. Torino di Aprile e scopri l'offerta formativa dei corsi triennali in design!

Evento/:

Digital Info Day Week IAAD. Torino | 7-11 Aprile 2025

18.03.2025

Partecipa a Dialogues una mostra collettiva della Community IAAD. a cura di Lucrezia Nardi.

Evento/:

DIALOGUES – II Edizione – 18.03.2025

25.03.2025

Partecipa alla prova di ammissione di IAAD. Torino del 25 marzo 2025

Evento/:

Prova di ammissione – IAAD. Torino – 25 marzo 2025

20.03.2025

Prova il metodo didattico in IAAD. partecipando al prossimo Workshop di Orientamento del 20 Marzo 2025

Evento/:

Workshop di Orientamento in IAAD. Torino | 20 marzo 2025