IAAD IAAD

La Collezione REVERSE CHANGE di IAAD. al FISU Village | 17 gennaio 2025

Vieni a scoprire la collezione Reverse Change, frutto del talento e creatività dei diplomati e delle diplomate IAAD. in Textile & Fashion Design!

Vieni a scoprire la collezione Reverse Change, frutto del talento e creatività dei diplomati e delle diplomate IAAD. in Textile & Fashion Design!
xr:d:DAFb-BcVCf0:154,j:1462968607553230672,t:24041210

Dove:

FISU Village – Piazza Castello

Quando:

17 gennaio 2025

Orario:

dalle ore 16.00

DETTAGLI
Evento

Data:
17 gennaio 2025, dalle ore 16.00

Location:
FISU Village, Piazza Castello, Torino

Categoria evento:
Evento

Venerdì 17 gennaio, alle ore 16:00, presso il FISU Village di Piazza Castello a Torino, IAAD. – Istituto d’Arte Applicata e Design presenterà il progetto di ideazione e realizzazione della collezione Reverse Change, frutto del talento e della creatività dei diplomati e delle diplomate IAAD. in Textile & Fashion Design.

Reverse Change non è solo una mostra di moda, ma una riflessione profonda sul ruolo della creatività e della progettazione tessile nel creare soluzioni sostenibili e adattive per il futuro. Ogni outfit è un messaggio, una visione del cambiamento che è già in atto e che necessita di essere affrontato con intelligenza, innovazione e una nuova consapevolezza ambientale.

Durante la conferenza interverranno:

Marina Spadafora – Direttrice Strategica del Dipartimento IAAD. di Textile & Fashion Design, Country Coordinator di Fashion Revolution Italy.

Giuseppina Di Paola – Coordinatrice del Corso IAAD. di Diploma Accademico di I Livello in Textile & Fashion Design.

Alcuni/e designers autori e autrici della collezione.

Iscrizioni al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/reverse-change-iaad-collection-tickets-1150735945189

Inoltre, dal 17 al 23 gennaio 2025, sarà possibile visitare la mostra REVERSE CHANGE.

La Mostra Reverse Change presenta una selezione esclusiva di outfit scelti dalla collezione progettata dai Diplomati 2023/2024 del Corso di Diploma Accademico di I livello in Textile & Fashion Design IAAD. Curata dalla Coordinatrice del Corso Giuseppina Di Paola, con la collaborazione dei docenti Simone Semeraro e Graziella Origlia, l’esposizione offre uno sguardo inedito sulla moda come strumento di trasformazione e adattamento alle sfide del futuro.

Il progetto alla base della collezione si ispira a un concetto di design che mescola arte e innovazione, unendo l’estetica con la funzionalità. In un mondo in rapido cambiamento, la moda non si limita più ad essere solo un elemento decorativo e di stile, ma si trasforma in una risposta concreta alle emergenze climatiche sempre più frequenti. Le 25 creazioni finali (di cui una selezione in mostra) sono nate dalla riflessione su come l’abbigliamento possa rispondere al cambiamento climatico, esaminando scenari estremi come inondazioni, incendi, frane, uragani e altre calamità naturali, proponendo soluzioni pratiche attraverso capi multifunzionali, trasformabili e adattabili.

Gli outfit sono stati progettati con l’obiettivo di sperimentare forme nuove che si discostino dai modelli tradizionali e che, allo stesso tempo, siano capaci di integrare funzionalità ed estetica.

Per la realizzazione della collezione gli studenti e le studentesse hanno scelto di usare tessuti di scarto o a fine vita e anche di riutilizzare materiali e componenti tecnici di uno sport estremo, quale il parapendio.

La mostra e la conferenza di presentazione Reverse Change sono eventi organizzati nell’ambito del Progetto IRACF – International Routes: Arts Creating Future, finanziato dall’Unione europea Next Generation EU (NGEU) – per l’internazionalizzazione degli istituti di istruzione superiore artistica e musicale (AFAM) secondo il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) MISSIONE 4 COMPONENTE 1 – INVESTIMENTO 3.4 SOTTO-INVESTIMENTO T5 – CUP: E16E24000020006


Scopri altri eventi

06.05.2025

Scopri la storia della moda e del costume durante il prossimo evento di IAAD. Bologna

Evento/:

IAAD. LIBRARY TALKS – Storia della moda e del costume – Angela Paffumi e Vincenza Maugeri

22.05.2025

Partecipa alla prova di ammissione di IAAD. Torino del 22 maggio 2025

Evento/:

Prova di ammissione – IAAD. Torino – 22 maggio 2025

20.05.2025

Prova il metodo didattico in IAAD. partecipando al prossimo Workshop di Orientamento del 20 Maggio 2025

Evento/:

Workshop di Orientamento in IAAD. Torino | 20 Maggio 2025

15.05.2025

Partecipa all'Info Day di IAAD. Torino, un'occasione per scoprire il mondo IAAD.

Evento/:

Info Day in sede di IAAD. Torino | 15 Maggio 2025

17.04.2025

Iscriviti alla prova creativa d'ammissione di IAAD. Torino del 17 aprile 2025

Evento/:

Prova di ammissione – IAAD. Torino – 17 aprile 2025

15.04.2025

Prova il metodo didattico in IAAD. partecipando al prossimo Workshop di Orientamento del 15 Aprile 2025

Evento/:

Workshop di Orientamento in IAAD. Torino | 15 Aprile 2025

07-11.04.2025

Partecipa anche tu alla Digital Info Day Week di IAAD. Torino di Aprile e scopri l'offerta formativa dei corsi triennali in design!

Evento/:

Digital Info Day Week IAAD. Torino | 7-11 Aprile 2025

18.03.2025

Partecipa a Dialogues una mostra collettiva della Community IAAD. a cura di Lucrezia Nardi.

Evento/:

DIALOGUES – II Edizione – 18.03.2025

25.03.2025

Partecipa alla prova di ammissione di IAAD. Torino del 25 marzo 2025

Evento/:

Prova di ammissione – IAAD. Torino – 25 marzo 2025