DESIGN EXHIBITION!
Data:
15-21 aprile 2024
“DETTO TRA NOI” è la mostra curata da Giulio Iacchetti e Matteo Ragni che BRAVERY BAR presenta nella sala al primo piano di STECCA3.
Una serie di esercizi di design, alcuni inediti, altri recuperati nel loro archivio comune, altri ancora appartenenti alla loro storia personale, ma tutti accomunati dal tema del dialogo: dialogo tra persone, dialogo tra cose, dialogo interiore, dialogo con il trascendente.
Questa mostra assume il compito di narrare il modo in cui i due designer vedono il mondo, traducendo le loro convinzioni sotto forma di oggetti.
Anellove
Anello dedicato alle coppie. Il nome di uno si trasfonde e trasforma nell’altro tramite una sorta di morphing non controllato dall’operatore. Tale geometria rende unico ed irripetibile l’oggetto simbolo dell’amore.
Giulio Iacchetti
Cyrcus, 2014
Amitié
Rivisitazione della classica “coppa dell’amicizia” valdostana in cui il gesto di bere diventa “sacro”, perché immedesimato nell’atto primordiale del condividere ciò che si ha, con il piacere genuino di stare insieme.
Progetto partecipato tra il designer e diversi artigiani: questi ultimi hanno interpretato in autonomia, attraverso la tecnica della tornitura e dell’intaglio, l’elemento di copertura.
Matteo Ragni
Skyway Monte Bianco, L’Artisanà e Regione Autonoma Valle d’Aosta, 2024
B-Beat
Utile strumento per far dialogare due cuori senza il bisogno di proferire parola. Essenziale per valutare la reale affinità di coppia.
Matteo Ragni
Prototype, 2024
BBic
Strumento da scrittura per coppie affiate: lo scrivente si impegnerà a scrivere al contrario così da concedere alla controparte la lettura corretta dei suoi messaggi amorosi.
Giulio Iacchetti
Prototype, 2024
Facciamo qualcosa per aiutare il Giappone?
Il tricolore italiano, simbolo dell’Unità Nazionale, si presta ad accogliere la bandiera del Giappone: il risultato è un vessillo nuovo, accogliente, dove la campitura rossa del nostro tricolore lascia spazio al cerchio rosso simbolo del Sol Levante.
Questo progetto è stato realizzato come omaggio e dedica alla popolazione giapponese colpita nel 2011 da un devastante terremoto.
Giulio Iacchetti
Single piece, 2011
Holy Handbook
Un libro e un taccuino in un unico oggetto: che sia la Bibbia, il Corano, o un altro testo sacro, da una parte si legge e dall’altra si fissano dei pensieri, concentrando in un unico oggetto lettura e scrittura.
Matteo Ragni
Pinetti, 2007
Moscardino
Piccola ed essenziale, questa posata multiuso e una vera innovazione nella sua tipologia, sintetizzando in un unico strumento forchetta e cucchiaio. Compatto e maneggevole, Moscardino risponde alle mutevoli abitudini del mangiare e del ricevere: per consumare un pasto velocemente, per un pranzo in piedi, un aperitivo informale o per servire bocconcini e finger food in modo nuovo e originale. Con le sue linee morbide e i rebbi delicati, e la posata adatta anche per la pappa dei bambini.
Giulio Iacchetti e Matteo Ragni
Alessi, 2022
Pantheon Game
Pantheon Game è la declinazione multi-religiosa di un classico complemento d’arredo da parete. Variando la posizione dei cubi è possibile ottenere 7 simboli religiosi o politici. Le 12 facce bianche corrispondono all’ateismo e la casualità della combinazione ad uno stato di confusione spirituale
Giulio Iacchetti
Corraini Edizioni, 2007
Passaggio a livello
Grazie al tubo che collega i due vasi, il vino si manitene sempre a livello. La sincronicità del movimento di portare il calice verso la bocca consente un’equa distribuzione del vino.
Giulio Iacchetti
Prototype, 2024
Pollicino
Un Tagliere per il pane del diametro di 4 centimetri da appendere al collo come un gioiello, una micro mannaia, per dividere equamente le briciole di pane.
Un progetto/riflessione dedicato all’eccessiva abbondanza e alla cronica mancanza.
Giulio Iacchetti, Matteo Ragni e Fernando Contreras Wood
Galleria Luisa delle Piane, 1999
T-Telefono
Il classico gioco della nostra infanzia, quando ancora non eravamo schiavi degli smartphone. Un semplice congegno per trasmettere solamente messaggi reali, onesti…
Matteo Ragni
Prototype, 2024
Prenota un colloquio
Scopri il calendario dei prossimi eventi di Orientamento