IAAD IAAD

Re-immaginiamo il dialogo attraverso il design

In collaborazione con: THE SOCIAL HUB

NEWS!

Data:
Mercoledì 17 aprile 2024

In The Social Hub in occasione del rebranding è stato inserito il concetto di Community Table, un tavolo che viene utilizzato come strumento per creare connessione tra persone, da utilizzare per cene, attività, workshop, discussioni, e altro ancora. In pratica molte attività vengono appunto organizzate attraverso questo community table. Viene definito così: Community Table is part of The Social Hub events program, offering a place for guests to meet like minded members and changemakers. In ogni struttura si trova un Community Table, e c’è sempre apertura verso nuove interpretazioni di come possa essere utilizzato e cambiato per creare una community e facilitare, appunto, il dialogo. Il workshop è dedicato al design e la principale richiesta è di disegnare e pensare un community table (che può anche non essere un tavolo, ma magari un altro oggetto più funzionale)  ideale per favorire il dialogo tra diverse culture, nazionalità, persone con diverse idee, che favorisca l’inclusività e contribuisca alla creazione di una community. Sarà importante partire da un’indagine su come negli anni e nella storia nelle varie culture si utilizzasse questo strumento diversamente per creare community, risolvere conflitti, fare festeggiamenti, e capire come si può progettare un community table del futuro in cui le persone possano interagire al meglio.

A cura di Gabriele Rosa e Alberto Piazzalunga

THE SOCIAL HUB

Stiamo creando spazio per tutto ciò che è veramente importante; un impegno che rappresenta il nostro obiettivo di creare una società migliore. Make room for what matters è più di un semplice slogan, è il nostro impegno nei confronti della comunità. Dal sostegno alla formazione continua con Talent Garden alla promozione delle pari opportunità con un programma di borse di studio, la nostra missione è accrescere sempre le nostre iniziative. What matters è diverso per ciascuno. Per alcuni è avere tempo per se stessi o da trascorrere con gli altri. Per altri, si tratta di fare quel gigantesco salto nel vuoto. Le nostre porte sono aperte, qualsiasi sia il tuo what matters. È qui, nei nostri 17 hub in tutta Europa, che prendono vita tutte le cose che contano.