IAAD IAAD

La quarta edizione del Bra-Very Bar al Fuorisalone 2025

Scopri il progetto che IAAD., Accademia Italiana e SAE Institute presentano alla Milano Design Week 2025

Scopri il progetto che IAAD., Accademia Italiana e SAE Institute presentano alla Milano Design Week 2025

NEWS!

Data:
7-12 Aprile 2025

Luogo:
Basic Village Milano, Via dell’Aprica 12

BRA-VERY BAR: IL DESIGN A CONFRONTO CON GLI SPORT PARALIMPICI

Il BRA-VERY BAR torna alla Milano Design Week 2025 come spazio di dialogo, confronto e crescita collettiva. Promosso da IAAD., Accademia Italiana e SAE Institute – le tre scuole italiane del Gruppo AD Education – il progetto si propone come un punto d’incontro tra individui e idee, unendo design, tecnologia e inclusione.

Questa quarta edizione, intitolata “BE AWARE: rethinking paralympic design”, si concentra sul rapporto tra design e limite, in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. L’obiettivo è esplorare le potenzialità del design e di come possa trasformare vincoli e sfide in opportunità, sviluppando soluzioni innovative che ridefiniscono la relazione tra l’essere umano e i suoi limiti.

Un ponte tra sport, innovazione e design

Gli atleti paralimpici incarnano il superamento dei limiti attraverso tecnologia, determinazione e forza fisica. Seguendo questo esempio, il BRA-VERY BAR invita il pubblico a riflettere sul concetto di limite non solo nello sport, ma anche nella vita quotidiana. L’evento sarà un’occasione per confrontarsi su progettazione inclusiva e sulle potenzialità delle tecnologie applicate a strumenti, spazi e dispositivi capaci di migliorare sia la qualità della vita che le performance sportive.

Dal 7 al 12 aprile 2025, all’interno del Basic Village di Milano, il BRA-VERY BAR, in collaborazione con Isola Design, vedrà designer e atleti paralimpici confrontarsi in un dialogo aperto tra idee e innovazione. A contribuire ai contenuti di questa edizione, il designer, imprenditore e documentarista Danilo Ragona.

Un laboratorio di idee per il futuro del design

Con questa iniziativa, IAAD., Accademia Italiana e SAE Institute ribadiscono il loro impegno nella formazione di designer in grado di affrontare le sfide contemporanee con spirito critico e innovativo.

 Il BRA-VERY BAR rappresenta una preziosa occasione per gli studenti di entrare in contatto con il mondo professionale, creando sinergie con aziende e realtà del settore.

Eventi come questo dimostrano come il design possa essere molto più di una semplice espressione estetica: può diventare un vero e proprio strumento di inclusione e progresso. Il BRA-VERY BAR si conferma così un laboratorio di sperimentazione e ispirazione, capace di formare menti pronte a trasformare il futuro.

Le attività del BRA-VERY BAR:

WORKSHOP
EXHIBITION
PODCAST
Danilo Ragona

Progettista designer è diventato imprenditore e viaggiatore documentarista per dare vita al suo personale progetto di libertà e accessibilità.

Nonostante un incidente lo abbia costretto a utilizzare una carrozzina per muoversi, Danilo non si è perso d’animo e ha trasformato la sua vita in un laboratorio creativo.

• Fonda nel 2006 www.abletoenjoy.com azienda del Made in Italy con la quale

produce e commercializza una serie di prodotti dal design innovativo: prima fra

tutti la carrozzina B-Free Multifunction con la quale vince nel 2012 la Menzione

d’Onore Premio Compasso d’Oro ADI e molti altri riconoscimenti internazionali.

• Nel 2015 assieme all’amico Luca Paiardi da vita a www.viaggioitalia.org un

progetto di viaggio alla scoperta dei propri limiti, per superarli o semplicemente

riconoscerli.

• Fonda nel 2017 www.b-free.it un’associazione sportiva dilettantistica di promozione

sociale.

• Nel 2018 si attiva sul tema dell’Economia circolare/sociale con il progetto

www.customregeneration.com

Innovazione, tecnologia, personalizzazione, identità, bellezza, autonomia ed inclusione sociale sono alcuni dei valori che contraddistinguono Danilo. Da sempre utilizza il design come chiave per stabilire integrazione tra le diversità.

BRA-VERY BAR – Be aware: rethinking paralympic design è un evento organizzato nell’ambito del Progetto NIMI – La nuova intelligenza del Made in Italy – The New Intelligence of Made in Italy, finanziato dall’Unione europea Next Generation EU (NGEU) – per l’internazionalizzazione degli istituti di istruzione superiore artistica e musicale (AFAM) secondo il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) MISSIONE 4 COMPONENTE 1 – INVESTIMENTO 3.4 SOTTO-INVESTIMENTO T5 – CUP: H37G24000080001

Progetto NIMI – La nuova intelligenza del Made in Italy

Scopri le aziende partner di IAAD. nell'edizione 2025 del progetto Bravery Bar presentato alla Milano Design Week

Scopri altre news

News!

Scopri la nuova campagna di comunicazione di IAAD.: " Designer Needed"

: 27-03-2025

IAAD. lancia la nuova campagna di comunicazione: “Designer Needed”

News!

Ogni anno accademico IAAD. dedica la terza settimana di febbraio alla ricerca dando vita agli IAAD. DESIGN WORKSHOP

: 17-22 febbraio 2025

Ex-Machina: Re-imagine Design in the AI Era

News!

Nella sede di Torino un servizio agli studenti unico con la promozione: Entra in IAAD. Ti regaliamo il laptop per l’intero triennio

: Iscrizioni entro 31/01/2025

Entra in IAAD. Ti regaliamo il laptop per l’intero triennio

News!

: 16 Dicembre 2024

AD Education presenta il Report ESG 2023-2024.

News!

Partecipa anche tu all'evento Designer Needed? Here we IAAD.

: 14.12.2024

Designer Needed? Here we IAAD.

News!

Studenti e studentesse dei corsi di Communication e Digital Communication design di IAAD. partecipano da protagonisti all'evento Shape Your Vision 2024 di Gruppo E, dedicato all'innovazione e alla crescita continua

: 13.11.2024

Elevate – Shape Your Vision 2024

News!

Scopri Reverse Change, la collezione di IAAD. alla Fashion Graduate Italia 2024

: 24.10.2024

Reverse Change: la collezione IAAD. per Fashion Graduate Italia 2024

News!

IAAD. sostiene la formazione dei futuri leader creativi grazie alle borse di studio per il corso in Innovation Design per l'impresa, la cultura e il sociale

: FINO AL 29/07/2024

Scopri il bando 2024/25 delle Borse di studio per il corso IAAD. in Innovation Design

News!

Luca Molinari ospite IAAD. per la Special Lecture dal titolo "Il progetto del racconto. Luca Molinari Studio 1994-2024"

: 07.05.2024

Luca Molinari ospite di IAAD. con la Special Lecture “Il progetto del racconto: Luca Molinari Studio 1994-2024”

News!

Scopri il Bra-Very Bar: il progetto di IAAD. per il Fuorisalone 2024

: 15-21 Aprile 2024

La terza edizione del Bra-Very Bar al Fuorisalone 2024

News!

IAAD. e ArtCenter di Pasadena aprono una collaborazione

: 6 marzo – 12 aprile 2024

La Partnership tra IAAD. e ArtCenter di Pasadena

News!

La nuova edizione dei Design Workshop di IAAD.

: 19-24 febbraio 2024

Design – A Dialogue without Boundaries