Workshop di Orientamento in IAAD. Torino | 20 Maggio 2025
Scopri i “Library Talks” una nuova rassegna di incontri dedicata alla presentazione di libri da parte di ospiti d’eccezione.
Dove:
Quando:
Orario:
Data:
04 marzo 2025, dalle ore 16.00
Location:
Torino – Via Pisa 5/d
Categoria evento:
Evento
IAAD. – Istituto d’Arte Applicata e Design inaugura “Library Talks” una nuova rassegna di incontri dedicata alla presentazione di libri da parte di ospiti d’eccezione. Scrittori, giornalisti, opinionisti ed esperti di design e arte si alterneranno negli spazi di IAAD. per raccontare le loro opere, offrendo spunti di riflessione e stimolando il dialogo con il pubblico.
Il primo appuntamento si terrà martedì 4 marzo alle ore 16 e vedrà come ospite Roberta Redaelli con il libro “Italy & Moda: creatività, bellezza e sostenibilità”, pubblicato da Koinè Nuove Edizioni.
Il libro esplora il tema della sostenibilità nel mondo della moda, evidenziando il delicato equilibrio tra etica ed economia. Partendo dal distretto tessile comasco, noto per la sua tradizione artistica e di lusso, il saggio si concentra sul valore del capitale umano e sull’impegno concreto di chi lavora nel settore. L’analisi proposta non è un semplice manuale di istruzioni, ma un dialogo critico e aperto con coloro che realmente contribuiscono ad una moda più sostenibile.
A moderare l’incontro sarà Marina Spadafora, Direttrice Strategica del Dipartimento IAAD. di Textile & Fashion Design e Country Coordinator di Fashion Revolution Italy.
Un’occasione unica per approfondire tematiche culturali e di attualità attraverso il punto di vista di autori e professionisti del settore.
L’evento è gratuito con registrazione obbligatoria al seguente link:
https://librarytalks_italymoda.eventbrite.it
Roberta Redaelli
Roberta Redaelli, specialista di Sustainability Ethics and Communication. Laureata all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano in Lingue e Letterature Straniere con specializzazione in Economia e Tecnica della Comunicazione d’Impresa (2020), ha poi conseguito il Master “Fashion and Sustainability: Understanding Luxury Fashion in a Changing World” del London Collage of Fashion and Kering (2021) e il Master “Fashion Values: Economy” del London College of Fashion (2021). Proseguendo la sua ricerca accademica iniziata con la tesi di laurea magistrale dal titolo “Sostenibilità e comunicazione come valori nel mercato di alta gamma”, il 24 gennaio 2021 ha fondato Made in Como, vetrina della couture sostenibile made in Como, che mira a raccontare l’eccellenza del distretto serico comasco in modo sostenibile. Scrive di lusso e sostenibilità per Rekh Magazine (2022). È Key Advisor nella Governance territoriale di Como Città Creativa UNESCO e membro del Consiglio Direttivo del Club per l’UNESCO di Como con delega alla Comunicazione. Da gennaio 2024 collabora con Eccellenze Italiane.
Scopri altri eventi
Un dialogo tra due eccellenze nella formazione in campo Transportation design
Dove:
Quando:
Orario:
Data:
6 marzo 2024 | 18.30 – 20.00
Sede:
IAAD. Torino
Categoria evento:
Talk
9649 Km è la distanza fisica tra i due college: l’ArtCenter di Pasadena e l’Istituto di Arte Applicata e Design di Torino che stringono una partnership per promuovere e sostenere iniziative di scambio culturale ed accademico tra studenti, docenti e ricercatori per contribuire allo sviluppo educativo tra le due istituzioni.
Step iniziale della partnership i 9649 DESIGN TALKS, talks condivisi tra i campus di Torino e Pasadena.
9649 Km la distanza fisica tra il College di Pasadena e l’Istituto di Torino, una barriera che grazie a questa collaborazione viene annullata mettendo in contatto due tra le principali Design Communities del Transportation Design.
In questo primo appuntamento interverrà Davide Amantea, Chief Designer di Automobili Pininfarina, il centro stile che ha dato vita alla iconica supercar elettrica Battista.
Mercoledì 6 marzo ore 18:30
Link di registrazione: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-9649-design-talks-iaad-art-center-davide-amantea-849535201657
Davide Amantea
Nato e cresciuto a Torino, il suo sogno è sempre stato quello di diventare un designer di automobili e lo sta ancora inseguendo.
Ha iniziato la sua prima esperienza come designer nell’istituto IDEA durante il secondo anno di università, lavorando al concept Lancia Delta HPE con Frank Stephenson, successivamente è entrato nel team di design FIAT Advance guidato da R. Giolito sui progetti Fiat 500 e 500 Abarth, ha lavorato anche per Peter Jensen per Fiat Professional su Fiat Cubo/Fiorino e Fiat Doblo`, Marco Tencone lo ha invitato in Alfa Romeo.
Nel 2008, lavora come Senior Designer sul concept Alfa Romeo 4C, dopo la presentazione della vettura al Salone di Ginevra 2009, passa a lavorare nel team Maserati con Giovanni Ribotta e segue come designer principale degli esterni il concept Maserati Kubang presentato a Francoforte 2010, in quel periodo lavora anche su Ghibli e Quattroporte.
Nel 2010 Dave decide di lavorare per ITALDESIGN GIUGIARO, appena acquistata dal gruppo VW. Qui il direttore Raul Pires lo porta a diventare Exterior team leader, ha avuto così l’opportunità di lavorare con Giorgetto Giugiaro e Walter De Silva. Ha seguito progetti per SEAT, VW, AUDI, BENTELY, LAMBORGHINI
Dopo questa esperienza si trasferisce nel Regno Unito lavorando per Massimo Frascella nel team Creative Design, dove ha partecipato a molti progetti, Discovery Sport MY19, Defender, Range Rover Sport e Range Rover.
Segue la Germania presso la NIO e lavorando su ES6 ed ET7 a fianco del dipartimento design strategico.
Micheal Perschke, all’epoca CEO di Automobili Pininfarina, lo invitò a unirsi al team CDO di Luca Borgogno come Direttore del Design Esterno.
Oggi è il Chief Designer Office di uno dei marchi più famosi del mondo automobilistico: Automobili Pininfarina, continua a lottare per il design e cerca di imparare sempre di più, la strada è lunga e in salita, ma divertente da morire.
Scopri altri eventi
Add Imagination to Your Design
Dove:
Quando:
Orario:
Data:
6 aprile 2022
Orario
h 15.00 – 16.30
Luogo:
IAAD. Torino
Indirizzo:
Corso Regio Parco 15
Categoria evento:
Rassegna
Per il ciclo di special lectures ADD IMAGINATION TO YOUR DESIGN, mercoledì 6 aprile sarà nostra ospite Monica Perosino, giornalista de La Stampa recentemente inviata in Ucraina come corrispondente estera.
Durante l’incontro, la dott.ssa Perosino condividerà la sua esperienza diretta in qualità di giornalista inviata sul campo, cercando di restituire non solo una testimonianza professionale in merito al vissuto, ma affrontando il tema del racconto giornalistico e del rapporto tra produzione e ricerca dell’informazione rispetto alla propaganda e ai suoi mezzi di diffusione, in particolare quelli digitali.
L’incontro verrà moderato dai Coordinatorə Andrea Bozzo e Francesca Grignolio.
Monica Perosino
Monica Perosino è giornalista del quotidiano italiano La Stampa dal 2001. Dal 2013 si è occupata come corrispondente dell’Europa centrale e orientale, dei paesi baltici e scandinavi e, più recentemente, della guerra in Ucraina.
Con sede a Torino, ma viaggiando principalmente attraverso l’Europa centrale, Visegrad e i Paesi nordici, si occupa principalmente di politica, economia e questioni sociali, con una particolare attenzione ai diritti civili, all’Unione europea e alle prospettive.
Scopri altri eventi
Prenota un colloquio
Scopri il calendario dei prossimi eventi di Orientamento